Articoli
|
Grazie per aver scritto la storia, Vicepresidente!
7 novembre 2020
"Era fuor di dubbio che avrei dovuto dedicarmi alla lotta per la giustizia, in un modo o nell'altro. Perché il nostro valore è molto più grande di quello che siamo in realtà. Quello che conta davvero è l'impatto che puoi avere, quello che puoi dare, al servizio degli altri. È così che mi hanno cresciuta".
|
|
|
 |
Digitale e intelligenza artificiale: riaffermare la centralità della politica e della democrazia
3 novembre 2020
L’ultima plenaria del Parlamento Europeo ha visto gli eurodeputati esprimersi su una serie di proposte che mirano a migliorare e aggiornare i regolamenti europei su settori chiave per il futuro della nostra economia. Tra questi dossier c’è il pacchetto sui servizi digitali e l’intelligenza artificiale (...) Leggi la dichiarazione di Brando Benifei, Capodelegazione PD al Parlamento europeo.
|
|
|
 |
Vogliamo salvare l'Italia e il suo futuro
28 ottobre 2020
Caro direttore, il forte aumento dei contagi registrato negli ultimi giorni ci fa ripiombare in uno scenario da allarme rosso. Il virus non è mai stato sconfitto, lo diciamo da sempre e abbiamo sempre previsto che la battaglia sarebbe stata lunga e durissima. (...) Leggi la lettera di Nicola Zingaretti al Direttore de La Repubblica.
|
|
|
 |
|
 |
Cirinnà: Da Papa Francesco parole rivoluzionarie
23 ottobre 2020
In un documentario proiettato alla Festa del Cinema di Roma, sono contenute dichiarazioni rivoluzionarie di Papa Francesco sulla necessità di riconoscere le unioni tra persone omosessuali, per dare un quadro giuridico di tutela alla loro vita familiare: sono figli di Dio, e hanno diritto a una famiglia, queste le sue esatte parole. Parole importanti, che sono certa scalderanno il cuore di molte e molte persone omosessuali credenti. (...)
Leggi la dichiarazione di Monica Cirinnà, responsabile del Dipartimento Diritti del Partito Democratico.
|
|
|
 |
Sempre #DALLAPARTEDEIDIRITTI
19 ottobre 2020
Dalla destre solo menzogne e fake news: difendiamo la legge contro l'omotransfobia e la misoginia.
Sabato scorso, esattamente mentre le sessanta piazze #DALLAPARTEDEIDIRITTI in tutta Italia si riempivano per sostenere la legge contro l'omotransfobia e la misoginia con il coinvolgimento di migliaia di persone, la destra metteva in scena l'ennesimo triste atto di una storia di becera opposizione. Questa volta attuando un giochetto di palazzo che ha consentito loro di far slittare l’esame della legge in Aula, previsto per martedì 20 ottobre.
|
|
|
 |
Scuola di formazione "Il cammino della Solidarietà"
19 ottobre 2020
I Giovani Democratici dell'Emilia-Romagna hanno organizzato una Scuola di formazione dedicata al tema della solidarietà, assieme a docenti, amministratori e rappresentanti delle istituzioni. La Scuola è completamente gratuita e sarà interamente via web.
|
|
|
<<
< indietro
| prossimi >
>>
Visti:
224, rimanenti: 139.
Totali: 363 - pagine: 51
|
|