Lattuca: “Fare chiarezza sul rigassificatore di Porto Viro”

1 aprile 2014

Pubblicato in: Comunicati
La questione del rigassificatore di Porto Viro dopo il dibattito in regione e nel consiglio comunale di Cesenatico approda anche alla Camera. L’onorevole Enzo Lattuca (PD) – insieme ai colleghi del PD Tiziano Arlotti, Alessandro Bratti, Diego Crivellari, Alberto Pagani ed Emma Petitti, – è tra i firmatari di un’interpellanza rivolta al Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare on. Gian Luca Galletti. Nell’interpellanza si chiede al ministero approfondire se i monitoraggi finora eseguiti siano stati adeguati, se risultino danneggiamenti all’ecosistema che abbiano determinato assenza di fauna ittica nella zona ricompresa tra Porto Garibaldi e Cesenatico e poi si chiede quali iniziative il Ministro intenda adottare per garantire un’adeguata diffusione dei risultati dei monitoraggi e infine, se in sede di rinnovo della certificazione triennale dell’impianto, il ministero abbia valutato la possibilità di richiedere la riconversione dell’impianto da “ciclo aperto” a “ciclo chiuso” al fine di evitare l’utilizzo di acqua marina e il suo scarico diretto in mare. “Dai dati in nostro possesso – afferma l’on Enzo Lattuca - l'impianto reimmette in mare un quantitativo variabile da 23.000 a 29.000 metricubi/ora; tale acqua è caratterizzata dalla presenza di cloro attivo e cloro derivati. Non sono disponibili invece informazioni dettagliate ed esaurienti riguardanti gli impatti derivanti dai processi di lavorazione sinteticamente descritti e non sono stati forniti né il protocollo di monitoraggio, né i dati risultanti da tale attività.”. Poi prosegue: “ Si tratta di una massa d'acqua enorme che viene introdotta da Ovest e viene rigettata in mare a Sud, dove sarebbe comunque trasportata dalle correnti naturali e – per quanto ci risulta - non sono sufficientemente indagati i problemi derivanti dalla sterilizzazione con potenziale impatto sulla produttività delle acque (quindi l'eliminazione di larve e plancton), né la formazione di cloro derivati particolarmente tossici e che non risulta sia stati sufficientemente osservata.”. “Siamo di fronte ad una situazione di incertezza – conclude Lattuca - che coinvolge le attività di monitoraggio svolte sull'ecosistema marino e ovviamente le risorse ittiche. Questa incertezza sta determinando una situazione di criticità per i cittadini e per gli addetti alle attività di piscicoltura e all'economia della pesca, per questo motivo abbiamo chiesto al Ministro di intervenire per fare chiarezza sui dati ed eventualmente lavorare per una riconversione dell’impianto a ciclo chiuso.”
TAGS: |
parlamentari e consiglieri |
dichiarazioni |
enzo lattuca |
rigassificatore |
porto viro |
interpellanza |
deputato |
pd |
cesena |
cesenate |
Commenti: 3
|
|
|
Mary from United Kingdom, October 29, 2012 at 6:47 PM The site itself is ftainsatc. There is so much to do with a huge selection of pools, tennis courts, basketball courts etc. It is right on the edge of the lake and only a 20 walk into Peschiera del Garda town. The on-site facilities are great which include a supermarket, greengrocers, cafe and restaurants, sports bar and ice cream parlour which we used most days. The Terraza restaurant overlooking the lake served excellent pizzas at a good price. There are plenty of facilities for children, with a little funfair which is open in the evenings and entertainment put on for them every night by the main pool area. Peschiera is only a short bus or train ride away from Verona. We travelled there for a day by bus (very busy) but the stop is right outside the Bella Italia entrance, and very reasonably priced. You can buy tickets on the bus but this is generally frowned upon so I would buy beforehand, and we got ours for the on-site Tobacconist. Peschiera del Garda is also only 1.5 hours by train away from Venice. On both visits I have found the trains to be very punctual and reasonably priced, but if you use these don’t forget to validate your ticket before you get on the train, the same goes for the buses. Gardaland and the Sealife Centre were also easily reachable with a free bus from Peschiera del Garda Train Station. We haven't visited Gardaland but did visit the Sealife centre which my son loved. The only thing that disappointed me was that buggies aren't allowed inside so we had to carry our son the whole time. On both trips to Peschiera del Garda my husband and I have hired one of the speed boats for an hour on the lake, I would highly recommend it's the most fun I've ever had! We have also used the ferry to visit some of the towns north of Peschiera del Garda, I would recommend a trip to Lazise, Sirmione and Garda. All in all I would 100% recommend a holiday at Camping Bella Italia and we plan to make a third trip back there in the next few years. http://plqogymhg.com [url=http://aaosysiv.com]aaosysiv[/url] [link=http://qoorxlyq.com]qoorxlyq[/link]
Scritto da ZXXqvJCoOJI in data 13 novembre 2015 alle 22:04